Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella prima guerra punica Di essa si conserva una copia fatta ai tempi delPImperatore Claudio, la quale si trova attualmente nel Museo Capitolino � Corona rostrata � (o rostrale) dissero i Romani una Cor�na onorifica adorna d: rostrato === lat, ROSTR�TUS da nave nemica o si segnalava ir qualche R�STRUM rostro (v. q. voce). Fornito di rostro o di becco, e fig. di uncino, d� punta incurvata: e si disse particolarmente delle navi degli antichi munite a prora d'una punta in forma di becco. Colonna rostrata � (o rostrale) si disse una Colonna di marmo, ornata coi rostri delle navi prese al nemico, inalzata sul F�ro a Roma in onore di C. Duilio per la vittoria navale da lui riportata rostri sui Cartaginesi, d'oro sporgenti, la quale si davs come premio a chi saliva per il primo sopra una modo in una battaglia cavale.
rabbia armigero toccamano bandiera appannaggio talamo tanfo leucoma seghetta unigenito umore inchinare gueffo refociilare grattare stornello toccio disorbitare occupare osteggiare tridente velare cid persistere asserpolarsi spruzzare scarso scagionare renella pro sghembo pertugiare treppicare zaffo martagone baccelliere frapporre finto biancospino fitozoo segnatamente profenda tartagliare rene contundente gorgata appisolarsi gelatina cazzo scavare lite accaffare Pagina generata il 30/04/25