Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
scena: === lai. SCLENA dal gr. SK�NB [cfr. 55cr. channa coperto) ZIAO^O ove dimorare sku-n�mi wpro, onde il gr. sky-tos pelle, Va. a. ted. skiu-r� ricettacolo, stalla, Voland. schuur capanna ecc. (cfr. Casa, Cassero, parti in cui son li visi gli atti della commedia, della tragedia; ed estens. la stessa Commedia, Tragedia. Dicesi cosi anche la Tela dipinta [er fingere il luogo, dove si svolsero i Ratti rappresentati dai comici; estens. Teatro ; fig. Cosa che si presenta agli occhi. Dicesi inoltre per Contrasto, Litigio ru-. noroso, Patto curioso, dialogo degli attori: da una rarf. SKA- [SKAD-], che ha il senso di coprire, onde il sscr. ch�-y� |===^r. ski�, irl. sc�tb, anche il lai, casa capanna. Questa radice � evidentemente affine all'altra SKU- del sscr. pori. Castello, Cieco, Cuoio, Cute, Oscuro, Scaglia, presa similitudine ! la quelli che avvengono sulle scene. med.alt.ted. scherno, got. skadus| ombra, chattram parasole, a cui si collega al coperto, tenda, capanna e indi il tavolato o palco coperto sul quale stavano gl'istrioni, e pi� tardi il palco scenico e il Squamma). Il sc�na fr. sc�ne; sp. escena; palco su cui agiscono gli attori [che attempi degl'istrioni etruschi dov� essere un luogo semplicemente coperto da benda]; indi Una delle Deriv. Scen�rio; Scenata; Sc�nico; Sceneggiare; Scenografia.
squalo piccante ripassare cittadella luminara gomito candore impalpabile strupo friscello mistico poledro intestato fontana cuticola coruscare frasca epa formoso grave refettorio esula imprescindibile profato anglicano sinistra retina squallore randagio stracanarsi curione gittare trappeto lezione pevere rammentare cisticerco gonfalone atteggiare dissapore rabarbaro pascolo eculeo fluttuare reale ascoltare loculo quindi pina taruolo lenzuolo fedele grana terno pilorcio Pagina generata il 29/04/25