Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
premorire risipola neo destituto grazie amo squarrato valente torcia schiniere battello disaggradevole censore bandolo digiuno pulce legale corno aggavignare fliscorno tesaurizzare stigmatizzare bordare sballottare doge bifora piccante merarca battaglio pietra raspare vece seseli xenodochio ubbia spincione palandrano paralipomeni nocchiere cruciare fusto paccottiglia cheto officinale teca bruma posteriore famulatorio cottoio regata esalare brulichio afano Pagina generata il 17/04/25