Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
gorgheggiare messo cambri sbrobbiare quitanza rabbuffo prosopopea prognostico littore anfiteatro avvincere fas suburbio progenitore prelibato zetetico puntiglio gliptica dentro fisiocratico esibita ringhiare gratis soppestare consuntivo illuminare tegola catello stravacare guappo tarso acciannarsi ingiungere terminologia finta disseccare cariello castello aumento eccidio sfrondare compassione sbardellato sconsiderato soverchio garzare fattore turchese sedizione sicciolo Pagina generata il 31/07/25