Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
sarchiare pappino complicare bisca zanetta gridellino madroso verde coleottero rinchinare putiferio scracchiaire mascolo travolgere ribobolo intemerato adoperare longanime doga omissione chierico sgorgare griso morigiana sbirbare apprendere coccolone agglobare baratro versare pinco aerometro barocco boscaglia astaco cena bernocchio muriella verrina deficiente arrendersi padule patella cadmio parietale pappalardo fulcro rinacciare Pagina generata il 17/04/25