Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(IA.S; • h' ^' ••riginf valesse foro o 5i^o a^rar,^ ;-"/ r7 fjual^ si guarda, o, coinè accenna 8cJ)onÌ-:ì, ^':ì. SK^PTÓ nel significato sc:':;i:;^° Spèco =-- lai. SPECUS, che confronta col .:•::. ':: ^"^^^•^pp'e, r/^ar^re. V-- {.•. ".•••A- ^. ••.i-^ìonca, Grolla, Antro: ''uà e yoc.o doi la.tiui è chiaro se possa mettersi in relazione, siccome pensa il Weber, colla rad. SPAC- auardarf^ gr. SPBOS e quindi non espirare, '•nde ? lot. s' Kt'-lii i== gr. SKKP- rò! guardo. rimasta ai poeti. Là dove ascosa in un selvaggio speco
orbare nolo reattino abbambinare arrembare podagra nolente pipiare azzaruola to marezzo chiurlare frullino univoco parasceve coribanti stura trascendente zelo cesto argilla caffettano straniero pinta giurato bassaride emungere circonferenza griglia orice mosciame giubbetto cicerbita sorvolare eliaste mollare pupo intemerato pulce sottovento contumacia fortuito sirighella butolare terzeria fissazione rete stanza toppo crocchetta addurre succlavio posizione pianella smaltare concoide Pagina generata il 19/04/25