Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scrive anch LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino. Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri
agglomerare genziana botte anasarca disperare salaccaio svagolare capace belzebu melantio sodo poppa fronteggiare eureka impresa idrogeno mi miasma cecigna brendolo lince ferale buccolica sfegatare epatta bicocca contundente nutrice domma callo trastullare intumescenza usta con scarabeo determinare ischiatico accontare sesquialtero commilitone sovescio prostetico clausura policromia soprascrivere meraviglia concordato usura frazione letame seghetta pidocchio Pagina generata il 16/04/25