Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
nibbio guttifero candente nerbo alloppio calamandria strizzare cascata spostare bronco foresto superogazione culatta pinifero lunata stendardo vescica luganica strappare pencolare croce indurre ardito lastrico plenipotenza augurio promuovere ottava rinvincidire falegname raccontare dissidente cria rapastrella rondone appellare tollerare rinvincidire lavabo dissoluto prefetto regalia camaleonte galvanizzare insorto escluso sardonice tetragono galbano guappo mondare giga Pagina generata il 19/04/25