Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
misce figgere grazioso cobalto integerrimo attempare rinchiudere sopraeccitabili fermo volpe fiammola cortile aluta soscrivere ferrandina cornipede avulso minaccia millantare cotto riconoscere epatizzazione malversare manometro tuffetto bocellato bozzolaio suntuario compera prestare immanente lumaca gastaldo ciangottare bruciare melanuro malora feltrare intercedere fiorino riottoso anguicrinito aritmetica avanzo cancellare primordio primipara misericordia picchiare fucina ribellione squilibrare acne stivare intercettare archimandrita Pagina generata il 02/02/25