Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sopraccapo botta sincrono calderotto ramadan xenodochio sesamo rupe ematosi grandiglione bozzacchio manuale anilina equisono pillotta civaia blocco tarpagnuolo maggiordomo magolare glaciale trittongo tartaruga briccola barcamenare tempestato rassettare degente lucciola nitro mentire sergozzone agguantare massello marmocchio estuario tronco anatema desto romito periplo micologia oltracotante formicolare cesello mundio zimino ingeguarsi borgo insigne entimema attingere depravare ardisia Pagina generata il 18/04/25