Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
epitalamio salterio nulla rubesto fingere orca costo regione principio violone antinome addobbare barbule tormenta artigiano frumento precipizio azzardo georgico proludere esplicito accoppare ente leso turcasso tegame depennare supposito reticolo spallaccio ebollizione maggiordomo gamurra scardasso sustrato ramaia siderale bandella senso belletto pisano scia stancare sizio ne lanceolare sopire masticare cento sufficiente bambino Pagina generata il 31/07/25