Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
nomea parasceve dose rogare spigolare disavvenevole arlotto transustanziars seccia professione lacunare randagio notaro assoldare contare maceria stato sbigottire smozzicare ambizione credenza omo palombo alba bacchillone disagevole rabbino frappola anca retrocedere aggraffare malto ortensia resecare bordura monos acanturo soppiano sciancar rincagnarsi cassazione appaltone cenotaffio mostaccio disdicente cappero farsa gravamento isabella rinvispire rimbambire Pagina generata il 16/04/25