Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
nessuno barbera covelle ristaurare succhio verruca agio deficiente icosaedro dose ciotola stufo accozzare redibizione mastino analogia gracchia parpaglione impertinente bolletta nefritico invogliare puntura maiorana infarcire strusciare odio giudizio afelio catalogno pescaia precario fallibile ototomia treccare algia fuori ingiusto ignavo acefalo tiepido ferrana stipite balordo ri accudire stipendio manioca banchina diesire superstizione sponga baccanella caramella Pagina generata il 31/07/25