Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
farfanicchio reliquato scapaccione nusca ulteriore amaro discutere copaiba paccottiglia onanismo inceppare disgiungere sostituire disteso liccio cavolo sbullettare rincappellare orto ricogliere mandracchio deliberatario caldeggiare croton tralice maschiare bugia stegola topazio nubile proietto fallo disfagia ingombro onanismo tressette angusto sconsiderato oppignorare socievole zolfa stazzonare sinoca gambero mostrare rotta pavonazzo coltro conquistare imbambolito smacco Pagina generata il 31/07/25