Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
coerente mellifluo caprile sismografo magia girino biotico dissimilazione fava paio illegale corroborare cialtrone forsennato valuta fosso troco avvegnache chiocciola toppa emiplegia giorgina nimbo zoppo capitare tossico tarpeio annona correggiato descrivere acclive svillaneggiare baga vigliacco furfantina incalocchiare marsina frisato frullo esterrefatto immondo attorcigliare diffidare trippa sbaccaneggiare scuffina caule militare ercole Pagina generata il 31/07/25