Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
marmoreo segno tempestare conclave sopraeccitabili coccige bozzello respiro insinuare amarezzare ligustro trippa temere ciuco ruggire fremito tuttavolta dentice salamelecche travestire aleteologia ragguardare stirare fiorino passim burocratico brunire belladonna fiducia foglio insonne aria mantrugiare reluttare sferzare arrembato accanire anguilla squamma navarco amaca ateneo sborsare inventare sporadico reame temperanza austero circondurre ciurletto pronao Pagina generata il 31/07/25