Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
fiacchere quibuscum boccheggiare cacao scilla empiema trasporre religione colonna piccione sciagagnare pastone simposio fronte frastagliare percale circostanza disgradire catorcio monoteismo sagrestia ciminiera aio ranfione assorbire litografia gabbanella filelleno salvietta salutazione tonsura alunno scassinare brago intrafatto antidoto feticismo vello polpastrello apparato natante meco ceramica brindaccola tanghero nomade guazzo cavetto pilao spotestare stufelare santone Pagina generata il 31/07/25