DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capire
capisteo, capisteio
capitagna
capitale
capitano
capitare
capitella

Capitale





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 respettivamente vale Mordale, quasi dica che da cui altre cose discenlono; e cosi venne eziandio applicato ad esprimere: La somma di danaro data a mutuo o corpo, ma anche tutto ciò ;he è principale e lei capo. — Pena capitale » è Pena n cui va il capo, cioè Pena di morte. — Riferito a Odio e Nimistà impiegata nei traffichi, dalla ^uale indi derivano interessi e lucri, lo che è quanto dire II cespite della rendita. Come aggett. vale Vietato sotto pena capitalo provi, o ab d'ai; a.fr. chaudel; ?p. e pori. caudal: lat. CAPITÀLIS che riyuarda il capo, da CAPUT - genit. CÀPITIS ?he vuoi dire non solo capo, testa^ la parte 3ÌÙ nobile del ha di mira il capo, ìioè la vita dell'avversario. — Riferito a Peccato, dicesi dei sette peccati mortali, cerche sono i principali, che espongono 3ÌÙ degli altri alla morte dell'anima. 1 ammaccare interesse etico biasciare ispirare girotta meninge sorto antecedere secondo proemio temperatura massacro predecessore triforcato fortore badiale squagliare plurimo extremis fertile sorto strage concordare cireneo marinaio epidermide bolide lucia viegio pelotone policromia schiniere testaceo irriguo marmorino smencire rifuggire lettiga ognissanti letto virtu cola infuriare caprio sarcocele ronzare castroneria sovatto mazzamurro evoluzione dilagare riavere ivi Pagina generata il 16/04/25