Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
scrigno scompagnato dibucciare sterile rossola rimuginare ciucco monsignore maggiorasco giumento alessiterio golpe corto zita ciuffolotto giuncata ultore bulbo pube salavo avvivare nevicare editore monumento sporadico babbole leucocefalo migliarini elargire trafiggere lenticchia vociferare retroagire pasco magnificat mensa geometria vestibolo folade zotico dieci piedistallo sotterfugio onomatopeia graminaceo macchina intessere trattabile nevralgia cremisi diminuire abbonire catasto marea Pagina generata il 31/07/25