Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
azoto amandolata beccabungia portento limitrofo impuntare moschea imposta camauro divisare predella spugna tracoma fervere salmone distribuire apofisi esercito rombo baionetta misticare copula spettro bidente incutere vignetta pentateuco depauperare favonio galvanismo guaio abbriccagnolo soprapporre scavare sbarcare cosecante nadir accomiatare taglione settennio fato passa dobla conno frastagliare si mogio vetusto disborsare sguinzagliare albatro Pagina generata il 18/04/25