Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
trinchetto braccetto frontespizio raffriggolare bilenco concernere ricapitare salame ala approntare orrevole controvertere distico burocrazia aggrumarsi melica pavonazzo scovare svoltare austro fremitare farsetto lassare coobare scellino formatello scontare bussetto pescheria bordone rannodare relatore podice caligine cedriolo gichero defecare abbruscarsi vantaggio spuntone turgore smoderare dischiudere mandragora ragioniere fuoco circa solvere popone eclettico alleccornire appariscente rabino maneggiare Pagina generata il 18/04/25