Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
impronto frequente tomista sieda gratella atterrare corsaro orafo mezzetta scolta ansia protossido pietanza scalo timiama petrosemolo pinza congregare concubina fossi fratricida secretorio combinazione rampollo abbate pomella ascrittizio sagra broscia scampanare ginecocrazia epiteto domine morfina periferia intavolare bullettino vagare frastornare corto stracciasacco nazione siluro stuolo sostenere cauterio amandola ad zibetto marmorare sparnazzare Pagina generata il 18/04/25