Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se non occorresse la difficolt� che dalla idea di sasso (specialm. ci�ttolo alquanto grosso, rotolato e arrotondato dalla corrente dei fiumi e che perci� si trova in abbondanza nel loro letto. Nel senso di Vaso di terra da Cucina alcuno lo collega a Oiot-ela, Bimin. di CI�TTO, che verosimilmente tiene al t�d. SOHUTT macerie, rottami, che sta in relazione col verbo SCHIESSEH ani. s e i o z a n lanciare e coll'afnne SCH�TTEN spandere. Altri deriva dal lai. C�TJTES sassi aspri e duri (dalla rad. KA, CA essere acuto, aguzzare - senza che ci� faccia bisogno, perch�, del doppio T, varrebbe sempre osservare sscr. ei-nule), onde per essi sarebbesi potato formare C�UTUS, C�UTULUS e indi o i otto e Ciottolo (v. Cote). � Sasso se tondo) si passa facilmente a quella di vaso di creta. Deriv. Ciottolare onde Acciottolare; Ciottolata; Ciottolato; Ciottoloso.
battologia idrofobia pulpito soluzione rasciugare giungere firmano abiatico suto gneis esente infingere sonnacchioso crimenlese guizzare digerire idro pulce debellare pugilato annistia incesso te calabrone omoplata ancudine zanca olibano gufare conocchia miragio immarcescibile incubazione diporto sinfonia spaldo cervogia carro trucco tropico esasperare schiattire ma acconigliare rotare terraglia frenesia stereoscopio parenchima irridere contentatura Pagina generata il 05/05/25