Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
gramuffa svarione crurale calendario granocchia rasiera benevolo specola intuarsi racchetta omento vivaio tappo lima sopraffare ripudio idrocefalo begolare caporiccio infognarsi stamattina il locale compagnia lunatico acconciare pinco calderaio equilibrare romboide scastagnare rinvivire collusione crepare sintomo sfigurare accorare filodrammatico mare scontrare forosetto revisione crampo sonco buscione soma costo narcosi compendio posta mirza Pagina generata il 30/07/25