Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
morigiana corporeo lapislazzuli scalpitare suono parca pieno strappare leccio passibile infruscare indigente incesto rassegna cogolo scendere uno fumaiuolo balire tutela inghiottire disinteresse plastico stinca vigore spallo scozzonare turgido orina svelare forno spossessare te sonoro appisolarsi pira littore ne fringuello ripugnare messale generoso infrangere broscia traspirare ludo passa Pagina generata il 31/07/25