Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
biliardo contermine sussultare sburrare mollusco termometro pernecche limone sublimare smemorare sevo sguattero elastico fardaggio smodare argilla sciografia decalogo sultano misticare tecchire gesuita assente aggueffare precludere soave spalleggiare vibrare ghirlo cincischiare lisciare ossifraga chirografario gargo frasca sommuovere refolo struggere orrendo meta pontefice dicco calca disborsare alloppiare eguale lavandaio gioire insueto dormiente tropeolo vocale Pagina generata il 18/04/25