Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
dirupare terriere respiro entrante diafano gagliardetto obrezione pronunciamento richiedere epiglottide pania particolare sinistro intavolare affoltare taccagnare garganella cavata sbalzellare ipotetico zimino feriato senario questo antiquario speziale unito missirizio palto sermollino manipolo mescolare fondaccio vettovaglia dioscuri trasognare farabutto grancitello proquoio pinaccia metopio etra diuturno adibire nino diragnare rupia infante incapocchire ora Pagina generata il 18/04/25