Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KN�PH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crep�scolo Corrisp. al lat. CREP�SCULUM forma diminutiva di CR�PTJS (=== ereper, cr�perus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KN�PUS, KNEP�SCULUM sonvertita Gn�mon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-i�k� �he risponde al lat. di-l�culum e vale uce dubbia (v. amb). � Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
balbettare paretaio sgrandinato rivista sviticchiare nido divorzio manica abigeato incupire decomporre adusare frustagno paraninfo promiscuo memma contrattempo protonico temerario citrullo garda pondio coltro beccabungia dilungo asserire bussolo osservare aula levare asfalto puntello olio cupido riferendario fuscello rondine legge esatto seniore incaponirsi tortello elettro marna rispetto zirla imbietolire sostanza indizione tornese album vinciglio Pagina generata il 27/04/25