DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

crespignolo
crespo
crespolino
cresta
crestaia
crestomazia
creta

Cresta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 che hanno sopra il capo i galli, le galline ed altri volatili. � Vale pure Ornamento o d� piunK o di crini, che ponevasi in cima al mo rione, alla celata o all'elmo, che pure : Latini dissero crista; non che Quella spe eie di cuffia o berretta, con molta guar nizione intorno, che tengono in capo 1 donne: donde � Crestaia � la lavoratric( Deriv. CR�-SCERE cr�sta rum. creasta; prov. cat. e sp cresta; per ^ C�RISTA dal gr. K�RA capo, e secondo altri crescere, spingere in alto, elevarsi. � Escrescenza carnosa molto rossa ed a merletti, Crest�ia; di colali berrette ed altri abbigliament per il capo delle donne. � Fig. e riferite a monte, poggio e simili, vale Cima, Som mila alquanto prolungata ed acuta. fr. crete; porf. crista: dette secondo alcuni quasi * C�RISTA da] gr. K�RAS corno', il Curtius per� lo suppone detto per * CR�DSTA dalla rad, KARE === KRAD agitare, vibrare (cfr. Cardine)^ e i] Georges con minore sforzo di tutti l'appariglia con CR�NIS crine e con esso le connette a Crestato; Crost�so: Crestato. meliceride pappo foro estra mozzone quadrimestre strofa bacillo perenzione vi imbruschire soffitto termine fiorrancio cubito margarina ebbro zacchera marezzo donare truccone macole marito licito zariba bacchillone eclisse ammonite fomento sapeco alliso ore compito camarlinga infralire fusaiola imbeccherare zezzolo meridionale istituto fonolite curatore sorgiva sifilicomio logografia tumefare spada recedere agugella loquace scarpata tosone inabitato Pagina generata il 30/04/25