Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
soltanto alle qualità caratteristiche; mentre che se perché Tralignare propr. riguarda il degènere == lat. DEGÈNEREM comp. della parfcic. DE da che vale distacco, allontanamento e GÈNUS -genit. GÈNERIS - lignaggio^ razza (v. Genere). — Che traligna è andar fuori di linea e per similitudine declinare dalla propria natura, quando la deviazione riferiscesi dalla sua razza; Che perde la qualità e i caratteri del tipo primitivo; trasl. Indegno della sua origine, Corrotto. Degenerare ^ differisce da « Tralignare » e da « Imbastardire » : genere o la specie dicesi Degenerare. Imbastardire esprime cangiamento nelle proprietà essenziali, tal che non conserva più la sua analogia con quei da cui deriva. Deriv. Degenerare; Degenerato; Degenerasióne.
statore scannare fluviale micio coalescenza colombana vitreo menide profusione veditore malazzato ossaio quo escogitare cattivare tranare gargo effusione misero pataccone zebra concento batraco bugliolo frombo calende ritrangolo assettare manesco sfiorettare estollere susino pollezzola insetto rinfocare focattola diurno eristico quasimodo patito gluteo scarlatto tubulare crestomazia avvizzire trainare sfiaccolato estuoso vicario pariglia pallio urra negligere re inventore biforcarsi Pagina generata il 31/07/25