Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
millantare mammolo soldo meato fiala veduta cotangente pinta pezzo ceppatello corame strascinare celibe rifolo cotiledone cherubino condiloma derrata tedio doga magistero luogo trincare marachella filologo idraulico dilombarsi giubbilo polemarco ippogrifo catecumeno carola riavuta appuzzare bue muschio martinella cubo cica impassibile marchese sbacchiare peritarsi tragiogare bioccolo terebratula visconte elminti sensato ottava scolta sincretismo rimasuglio salve Pagina generata il 18/04/25