Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
una cosa in linea retta, dirètto rum. drept'^prov. dreit, drech; /r. droit; cai. dret; sp. derecho; pori. diretto; rtr. dretg: dal lai. DIRÈCTUS p. p. di DIRÌ&BRE dare una dirczione diretta (v. Dirigere). — Come agg. Che tiene la linea retta; Che corre diritto; fig. Immediato; Senza ambagi o rigiri. — « Imposte dirette » === Che colpiscono i cittadini direct-iònem); Dirztto porre nomiaatamei ' \ — « Treno diretto » == Quello ehe giunge alla sua destinazione senza fermate intermedie e quindi più rapidamente degli altri. Deriv. Divenirne (lat. e Dritto.
loia paiuolo flanella tramandare ostare sciarpa fumaruolo corridoio carpone docente spiazzata quitanza ghigna disfagia entraglie terrigno inquirere micheletto tombolare babbio assorgere sella pippio commenda vilipendere scherano triregno bra millenario formale quasidelitto paccottiglia aderire galvanoplastica stolco repente consiliare appressare disobbligante zebra sobbalzare esaedro clipeo nessuno almanaccare sinopia Pagina generata il 31/07/25