Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
coltivo avo eliminare elettrizzare guarire sessile falcato podagra ferraggine felino sgranchire gronda apoteosi apprendere serpere teglia cuprico replicare quotidiano sbraitare tribade lacca augusto arringa chiosco privo quadrigesimo divoto cicciolo forare illusorio premeditare diesis bussola equinozio copertoia brulotto vespertillo pispola reprimenda salutazione chepi sentimento mengoi capassone colto vergogna stempiato stinche Pagina generata il 31/07/25