Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
preminente sbacchiare frana gazza abbrivare grancitello pane sermento rivellino dionisia carpare avvistato osteologia forzioria iuoia bagaglio penisola pederastia espresso sorridere col auzione spavenio ingenito revalenta amplesso armatore compagnia surrogare mormorio collettivo garza attento grattabugia merciaio dibattimento dissono raffittire decomporre lustrare scontare neghittoso ode frottola refe periodo rinfocare diminutivo tassello Pagina generata il 31/07/25