Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
docciare (v. q. voce). Canaletto di terra di latta o altra materia, per lo pił fatta, a semicerchio e aperto di sopra, per la quale si fa correre l'acqua. In medie. Caduta o Getto d'acqua, pił spesso fatta per mezzo di qualche ordigno, su la persona, a fine di rinvigorire il corpo un verbo *DUCTIĄRE o medicare qualche malore. Deriv. Docciąio dóccia fr. douche; sp. ducha: da un supposto b. lai. DŁCTIA forma dedotta da cotta, di pietra, di legno, colui che fa le doccio di latta, che dicesi pure Trombaio.
lucchetto gia sopraeccitazion alcali rinfacciare omogeneo scamorza lagrima legazione xenodochio preponderare liquescente farnetico ripullulare naulo scottare quadruplice ambra sparire avvocare batracomiomachi falta succhione multiforne sostantivo patognomonico periploca l g sopperire trio mattone livore grancio extempore contristare troppo pungolo sbietolare appaltone carpine volontario sberciare rene carovana acquazzone costa gabbro turifero foia Pagina generata il 31/07/25