Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
ballottare rendere scardaccione isotermico rovo obolo tricuspide bracco fisiomante interpolare minaccia patrasso intarsiare ditola coccio filosofale ammortare profondere tavola braccio coppau falce suscitare sbarbato corteccia peto tossico assistere cubare zirbo pirolo pirone refusione potente viscere gonfalone terramara scialare calbigia specchio reverberare callo gargotta raperonzo mazzaranga digiuno escerto dato agro gualchiera Pagina generata il 31/07/25