Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
custode agemina demandare cantone giuntola ferrata rossetto arringa marcio menno saracino navalestro biciclo procacciante lessicologia gironzolare pubere noderoso crogiolo congegno pezza iungla brano mordicare metrorragia placet catti legislazione cotoletta digiunare acromatico giustiziere apprendista scemare elisir blocco valvola montura morbillo ascondere sifone gradivo modinare campare stearico contrabbasso mercatante xilologia soppiantare suppurare bruto areolito Pagina generata il 02/02/25