Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
brigante cherubino catacresi sbriciolare trincea trappola esercente regia sibarita adastare meridionale litro finetto calzolaio mestruo edicola metronomo gettone docimasia gramolare tonare ape navicolare incesso spreto pulire camato neologismo frazo marota domenicale liofante ritrosa arcano velite defezione depurare continente nostromo oroscopo tarma opi oclocrazia capere nepotismo credulo totale parabola barattolo trarre Pagina generata il 31/07/25