Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
intonacare gualdo strattagemma congrua esametro azzeccare drizzare preponderare innervare bacola occulto arridere gozzo rumare iperbato malto parata rulla temporaneo sciografia callotta contrammiraglio morettina bombanza albatico smentire spione settore fluitare testaccio buristo bozzolo sofo panfo mondiglia ateo fautoretrice bastardo clivo calderotto vortice rinzaffare enometro litotomia vanamente labbia tragittare trigemino natalizio veicolo giunchiglia roco indelebile Pagina generata il 30/07/25