Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
trivio appaciare comminatorio dilollare sestante melomania lano settore quatriduano gazzarrino raccolta avena ramata onorario barco sgarbo arrampignare cavezza raponzolo salmastro pericardio pendone imene corsetto collottola fomentare citrullo adastare martingala taccagnare posatura bugiardo ultroneo delusione apparitore mussoni necromante gazzetta mancia sbilanciare coseno pape analogo aguzzare flosculo postema cianciugliare dentro dittongo fabbriciere Pagina generata il 16/04/25