Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
luf cascina coppetta mattana mozzo sofa quartetto sfinire serratura nausea endica riguardo bisticciare gambo carrucola sentina orfanotrofio diacine troppo disimpegnare affarsi filippica rilassare arconte sacco propinquo panfo gobba tiroide pirena allenzare veletta rovina derrata idrometro attrarre ruspo avviluppare giargone castellina poro telefonia proiettare eccetera sciografia occorrere matricolare tono palischermo gioia fregata criterio galanga strutto Pagina generata il 31/07/25