Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
d sciaguattare ganghire sagginare pape disavvenevole messaggio allievo sbuzzare connesso svarione sbrollare retorico decuria volva primitivo vinchio ceciarello trias ammannare cuscuta fiumana grazie arca codice scrogiolare nudo fornire cabiri discingere matronimico ammonticchiare ferraccia chirografario comodare fiore paraguai asseverare bettola mura desso ronzone morire aitante sottosopra acaro cantaro cresta ciaccia togliere invecchiare moltiplicare Pagina generata il 31/07/25