Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
lipotimia fervore soporifero fragmento schizzare taccolare vegghiare particolare torrido discretezza basilisco grasciere zagara quiete imbroglio inoltrare leccio oftalmoiatria brulichio poscia buccinatorio scherano degradare troco alleviare radicchio nomo unito corace apoftegma battisoffia idrocefalo millesimo derogare azzalea trabocchello enula sgradire bigoli slabbrare perdinci banale scartocciare banditore svenare incapocchire fra autaut maniluvio inghiottire unguento rannodare giuoco stizo Pagina generata il 17/04/25