Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
gerfalco insolvente filatessa percuotere sbardellare bullettone poltiglia latteo mora pretoriano grifo viticcio identico elegia pusillanime rinverzare flocco abborracciare avversita congiuntivo camato efelide puerizia quartana dunque sopraeccitabili penombra avviticciare pubblico zimarra appetito supplantare abbarbicare meninge iperestesia sagrestia avanguardia aereonauta argine rappezzare colare diploma sorridere metropolitano spato tuonare trabuco cagione involare rombola inflessibile strombettare pero Pagina generata il 02/02/25