Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
sassifraga manna fusaggine portento paratia inasprire soppanno bardatura lamicare scattare plotone regno pressare mollizia legare ordinanza stillare ario sfinire imbronciare scareggio berlingozzo ghianda resultare usufruire deprecare galanga atteso lupa circondare mislea greggio scarificare pellucido faldiglia filomate rinfrescare bilaterale immaturo ne scolio susina solvente tignamica ciaccia offendere ripugnare fero scampo nanchino retorico cascaggine quadrante lineamento Pagina generata il 31/07/25