Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
balaustro sparaciato ricercato ginecocrazia lessigrafia merce mutande colosso gramola virgola rata efelide bacchillone meccanica posato cavo pederastia litofito consorteria renna ciancia pacchio moccio falotico litta trapezio miriade moscardino trasecolare imbizzire liquore malico delirare briciola vettore cherica piscina copaiba cantare disfare sessile tarantismo leggere lavanda mentire menchero indiviso imbuto zanetta spinello incamiciare visionario Pagina generata il 31/07/25