Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
riavere arronzarsi scagliare magagna risma balio coalescenza pedicciuolo epanalessi scoccare repulsione piombo ostentare cecero caleffare nocca rada immediato officinale minatorio acromatico settore livrea celidonia locco ciurmaglia pigro ghibellino peso allentare banda acciaio stimare prefetto ormare bargelle congiungere camino preservare cernecchio intersecare concoide falo egira epatico alga esorcismo guebro disselciare antipasto ignorare frusco donneggiare casolana Pagina generata il 18/04/25