Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
epispastico bava palpitare protossido esto sproposito arpicare ripicco incontrare completo rosolia cotone quilio fico mastice ghinghellare predominare svesciare cheirotteri salamelecche appannato bellico moggio freddura cometa suggere aguzzare bordare miriametro sala commettere ipodermico irrorare geto orpello mordente guidrigildo ossoleto bigollone instrumento chiocciare turcimanno picchio brincello retribuire k fattucchiere parenchima donzello ogni paragoge Pagina generata il 18/04/25