Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
orrendo ammorsellato compicciare orsoline escursione scranna piccia filatera indomito retrivo etnografia tetto premessa deposito ritagliare contatto peloso connestabile officinale vincere pigiare vulnerare svoltare presagire blenorragia monogenia rappezzare recipiente criptogamo apprendista impegolare cuscuta democrazia baita algazil cardo socio zagara intelligenza costringere focherello verduco aldio evocare villico gravare sposo retratto gesto aconito cordovano giuggiola Pagina generata il 01/08/25