Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
pompilo disappetenza intelletto peritoneo sollevare compagno mortale arraffare trattato bazzica avanti piromanzia falotico madrigale galante trespolo mussola repellere bracato abboccare tomare capriola ossificare patente minestrello sensato ottomana effetto redentore colera troscia leso pargolo nomea mocaiardo veto ruspo catorzolo sanctus scandella musa imbacuccare moggio allerta sciancar volgata ballatoio traversone pudino di cerfoglio susornione sfoderare Pagina generata il 02/02/25