Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
dirupo gaudeamus dilegine zanca cignere marvizzo essiccare raja smerare restrittivo liana morsicchiare intimare cornucopia esodo schiso pedina arso tempellare pensiero squagliare postema realismo gemonie amomo soprannome paratia filunguello madrepora sgozzare ammuricare fiordaliso galvanismo santone catechesi affare acconciare sagriftcare prognosi fascino infuscare esule fruscio temperanza raperino inalberire leggero prostilo ringraziare Pagina generata il 01/08/25