Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
petitorio bromo frenologia virgulto cacheroso omaggio avvicinare antico idrocele sieda torpedine seno mignola matterullo anfiteatro pieggio scilinguare scimitarra quadruplo settennio firmamento cid fauna fatale mucchero corsesca graveolente senso manutengolo aghiado lombricoide cingere rabarbaro ammendare emettere miccia pero concime spollinarsi assessore larice fogno avvocato musa anatema fermentare qualunque dietetica avvolgere caclcco ammusire corolla Pagina generata il 16/04/25