Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
pipiare missirizio porcellana issare scia magnetismo farsa piastriccio rangolao imagine infusorio ossesso minuzzaglia frugnolo canoa raffrignare palma conte stocco ischio stramazzo bagaglio interiora impedimento schiarare scombro letame dormiente vessica propenso stregghia rigaglia deboscia esto sbravazzare sollione croton ramaccio dispiegare gattuccio portento malgrado corio senapa coccolone orca sobillare mutilare ricettacolo somasco quintuplicare Pagina generata il 31/07/25