Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
congegnare creatura lista ironia pentametro accapezzare puntuale imprescindibile pusillanime pecora ingo arnia tenore gnafalio chilometro gioire budlenflone sdilembare mandrillo conato sacro filone altea vallonea galateo caimano vivole iperbole imberciare estimo glottologia bisaccia calcareo prolisso adagio epidemia buscherare caschetto pasqua miope lucido timoniere vegliardo erbaceo arrovellare crocchiare biracchio sussistere adire manto unicorno Pagina generata il 02/02/25