Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
incubazione frontista alagi convenzione tartana architettare reggia geldra suppletorio scambiare aggredire simultaneo gratis narice ceniglia compieta chiesa vigliacco enfisema carreggiata pacchebotto tracollare sodomia tiroide carnagione falsario fregna dicioccare dato raffriggolare tabi aio scacco grilleggiare disteso nimbo crittogamo bischenco novizio zeppare accanto abadessa cappita entrante scappellotto alleviare sedimento luogotenente invoglio abbuna Pagina generata il 31/07/25