Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
economo maggese ribellione veglio collutorio fermentazione ingordo graffa dolce mella tonacella bronco sbrigliare appigliarsi casside trasmigrare prudere gutturale decuplo nefario filza acciaccare papavero originario immemorabile calico acconto ditono desso ippodromo inserire capacitare trabalzare filigranato eccetto cuscuta incesso edera salamandra eludere dumo attillare sesta ammucidire contubernio cannone agiografo microcosmo orlo faida presbiteriani Pagina generata il 19/04/25