Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
donna genetico trascurare propulsare cascamorto iscofonia bricolla insidia sbirbonare ernia lindo feticcio scassare rota teca filodrammatico tappo rabbino arnica salmeggiare briccica asserire orchite irrito tartarino pasto cavalcare scollacciarsi gnaulare befana lastrico bucintoro assolatio presciutto opposizione mortaretto imbattersi presuola baccante gerapicra quadrimestre avvignare ligio duello biffa funerale ghiottornia recrudescenza ebbro roscido prigione scultore profitto elemosina vespro Pagina generata il 18/04/25