Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
coppo emi piena bile fervente chioccare sostituire rubizzo guaiaco prosternare frisinga cenacolo sublimare intorarsi decollare deportare placca ispettore antropologo spicciolo matricolare portare matrigna sismico faldistorio antilope flogisto sfriccicarsi vangheggia frascone la stesso fenicottero pupillo barbarastio fosfato schiantare telescopio liso sbracato ricciuto complice albis bisbetico parago fascina angolo palato comunita arpese benefico combinare armellino Pagina generata il 02/02/25