Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
bassorilievo cedronella urbano acerbo acrimonia sbarcare sbarrare comminuto mane duolo fatuo divoto bretella prognostico capaccio colmare pingere bonzo cantera cefaglione maona scatricchiare conversare pantarchia tanfo soccida soqquadrare stibio conestabile birbante scudiere sirio atono opi sopranno maligno circo pseudo vettovaglia pressare schizzinoso sbrandellare immacolato tornasole laudano arruffare culaia applaudire glandula stravolgere pievano Pagina generata il 18/04/25